Termini e Condizioni Privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’art.13 e 14 del regolamento (UE) 679/2016 (GDPR)

Premessa
Gentile “interessato”, la presente informativa è rilasciata ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento europeo in materia di protezione dati personali 679/2016 (di seguito, “GDPR”) ed in conformità con l’art. 122 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito, “Codice Privacy”) e con il Provvedimento del Garante Privacy 8 Maggio 2014, “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (di seguito, “Provvedimento”), in quanto compatibile con il GDPR.

Con la presente Horezon La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali, con particolare riferimento al commercio elettronico, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

L'informativa è resa per il sito https://www.horezon.it e https://www.horezon.eu entrambi di proprietà di Horezon sas di Andrea Pesce & C., ed è destinata a tutti i soggetti che interagiscono con le pagine web dei siti agli indirizzi www.horezon.it e/o www.horezon.eu corrispondenti rispettivamente alla pagina iniziale del marketplace dell’azienda e del Sito ufficiale dell’azienda.

L’Informativa è resa solo per i siti citati in precedenza e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link terzi a partire da questi.

Il presente documento costituisce la “Privacy & Cookies Policy” di questi Siti che sarà soggetta, se necessario, ad aggiornamenti. L'accettazione dei suddetti termini implica automaticamente il riconoscimento dell’Informativa di cui sopra.

1- Definizioni di carattere generale, Art. 4 GDPR

Dati personali - Per “Dati” si intendono quelli relativi a persone fisiche trattati da Horezon per la stipula ed esecuzione del rapporto contrattuale con i propri clienti/fornitori, quali ad esempio quelli del legale rappresentante del cliente/fornitore che sottoscrive il contratto in nome e per conto di quest’ultimo, dei dipendenti/consulenti del cliente/fornitore, coinvolti nelle attività di cui al contratto, i Dati delle società del gruppo del cliente/fornitore per le quali quest’ultimo sottoscrive il contratto munito dei necessari poteri di rappresentanza, nonché le eventuali altre informazioni necessarie all’esecuzione del contratto e/o all’erogazione del servizio/i (anche di seguito indicati).

Interessato - La persona fisica o società (entità giuridica) cui si riferiscono i Dati Personali.

Utente - Colui che utilizza il Sito, sia esso l'interessato ovvero il soggetto che fornisce Dati riferiti all’Interessato. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi forniti e garantisce di avere il diritto di trattarli, liberando il Titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Titolare del trattamento - Il titolare del trattamento è Horezon sas di Pesce Andrea & C., con sede in via Giovanni da Cermenate, 29 – 22063 Cantù (CO) - CF e P.IVA 03923870137 – REA CO 407036 – PEC: horezon@pec.it (di seguito “Horezon”).

Responsabile del trattamento (persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del trattamento) è contattabile al seguente indirizzo e-mail: office [at]horezon.it. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati dal personale espressamente autorizzato al trattamento che ha ricevuto adeguate istruzioni operative.

2- Fonte dei Dati, registrazione al sito

Fonte dei dati - La fonte da cui provengono i Dati è il cliente/fornitore (indicato anche come “Utente”) che si assume la responsabilità dei dati forniti e garantisce di avere diritto di trattarli, liberando il Titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Il conferimento dei Dati da parte del cliente/fornitore è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto di fornire tali Dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto/servizio. In tal caso nessuna responsabilità potrà essere addebitata a Horezon per l’eventuale disservizio.

Registrazione al sito - Al fine di completare qualsiasi operazione di acquisto e/o di vendita, l’Utente sarà tenuto a effettuare l'iscrizione compilando il relativo modulo digitale disponibile sul sito horezon.it attraverso un processo di registrazione guidato, inserendo le varie informazioni richieste, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’indirizzo e-mail di riferimento, la ragione sociale della società completa e corretta, il numero di telefono, i Dati relativi alle coordinate bancarie e/o della carta di credito, l’attività, la visura camerale della CCIAA, nonché eventuali altre informazioni aziendali e personali che desidera condividere.

I campi contrassegnati dal segno* dovranno essere compilati necessariamente, altrimenti non sarà possibile finalizzare l’iscrizione al Sito e fornire i servizi richiesti/offerti nel sito. Una volta registrato, l’Utente potrà esaminare i suoi Dati Personali accedendo alla sezione del sito denominata “Profilo”.

Per maggiori dettagli si vedano anche i capitoli 2. e 3. delle Condizioni Generali di Vendita e di Acquisto.

3- Finalità del trattamento dei dati, base giuridica del trattamento e periodo di conservazione

Tramite l’acquisizione dei Dati, l’azienda desidera garantire il corretto funzionamento del Sito e dei servizi erogati, così da poterne migliorare aspetto e qualità. Lo scopo ultimo è quello di offrire la migliore esperienza possibile all’Utente, sia in termini di navigazione, sia in termini di informazioni e utilizzo dei servizi Horezon.

In particolare, detti Dati saranno trattati per le finalità di seguito indicate.

A. Registrazione al sito www.horezon.it Nel caso in cui l’Utente ne faccia richiesta, i suoi Dati personali saranno trattati per l’attribuzione dei codici identificativi necessari per consentire la registrazione al sito e verificare che l’Utente abbia i requisiti richiesti per vendere/effettuare acquisti online, ed usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati.

I codici identificativi assegnati all’Utente sono necessari per effettuare le attività di installazione, attivazione, migrazione, manutenzione e/o assistenza, nonché consentire all’Utente l’accesso all’area riservata del sito e utilizzare i servizi riservati agli utenti registrati.

La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte.

Periodo di conservazione dei Dati: fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio.

B. Gestione della relazione contrattuale/commerciale, quali: soddisfacimento di specifiche richieste dell’interessato prima della conclusione del contratto; conclusione, modifiche, esecuzione del contratto; erogazione e gestione dei servizi connessi; elaborare gli ordini di acquisto e/o vendita tramite i servizi online erogati dall’azienda, agevolare le transazioni e processare i relativi pagamenti; inoltrare gli ordini di acquisto ai relativi Vendor per l’evasione degli ordini effettuati sul marketplace stesso; inoltrare via e-mail le notifiche relative allo di stato di consegna degli articoli ordinati; offrire supporto agli Utenti in relazione ai prodotti e ai servizi disponibili sul Sito dell’azienda; contattare l'Utente in caso di problemi relativi alla consegna degli articoli ordinati; gestione dei reclami.

La base giuridica del trattamento è: - Esecuzione del contratto per i Dati del legale rappresentante del fornitore/cliente - Legittimo interesse per i Dati dei dipendenti/consulenti del fornitore/cliente, coinvolti nelle attività di cui al contratto.

Periodo di conservazione dai Dati: durata contrattuale e, dopo la cessazione, per ulteriori 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

C. Amministrativo – contabili, quali: fatturazione; gestione dei pagamenti, dei ritardi e dei mancati pagamenti; comunicazione dei Dati medesimi tra società del gruppo, per finalità organizzative, amministrative, finanziarie e contabili interne funzionali alle attività predette.

La base giuridica del trattamento è la necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetta Horezon.

Periodo di conservazione dai Dati: durata contrattuale e, dopo la cessazione, per ulteriori 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

D. Adempimento di obblighi o esercizio di diritti previsti dal diritto nazionale o dell'Unione Europea o da contratti collettivi in conformità con il diritto nazionale, quali: adempimento di obblighi previsti da normative comunitarie e nazionali, in particolare da leggi, regolamenti, ivi inclusi provvedimenti contingenti e urgenti per la tutela dell’ordine pubblico, l’accertamento e repressione dei reati.

La base giuridica del trattamento è la necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il titolare del trattamento.

Periodo di conservazione dai Dati: durata contrattuale e, dopo la cessazione, per ulteriori 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

E. Recupero crediti stragiudiziale (nel caso dei clienti), quali: tutela ed eventuale recupero del credito, direttamente o attraverso soggetti terzi (agenzie/società di recupero credito) ai quali saranno solo a tal fini comunicati i Dati.

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse.

Periodo di conservazione dai Dati: durata contrattuale e, dopo la cessazione, per ulteriori 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

F. Accertare, esercitare e/o difendere i diritti in sede giudiziaria (ove necessario)

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse.

Periodo di conservazione dai Dati: durata contrattuale e, dopo la cessazione, per ulteriori 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

G. Informative e promozionali/di marketing: come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, newsletter, sms o MMS, WhatsApp, app, chat e social) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) relative ai servizi offerti da Horezon e dai suoi Utenti (quali Vendor, Sponsor, Subfornitori, ecc.) o segnalazione di eventi aziendali, nonché realizzazione di studi di mercato, analisi statistiche e rilevazione del grado di soddisfazione, rispondere alle domande e comunicare informazioni su prodotti e/o servizi nuovi o aggiornati; analizzare i Dati Personali, così da formulare offerte e informazioni commerciali di livello; inviare sondaggi e indagini di mercato a fini di marketing.

L’utilizzo delle coordinate di posta elettronica fornite dall’Utente nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi analoghi, è consentito ai fini di invio di informative e newsletter. L'interessato, al momento della raccolta e in occasione dell'invio di ogni comunicazione, è informato della possibilità di opporsi in ogni momento al trattamento, in maniera agevole e gratuitamente. Per cancellarsi dalla mailing list sarà sufficiente utilizzare la funzione “unsubscribe” riportata in calce ad ogni e-mail.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento) e il legittimo interesse.

Periodo di conservazione dei Dati: fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio di comunicazione promozionale/invio di newsletter.

4- Destinatari, Ambito di comunicazione all’interno dell’Unione Europea, trasferimento dei Dati in paesi non appartenenti all’Unione Europea

I Dati possono essere trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate (uffici marketing, amministrativo, logistica), che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

I Dati possono essere comunicati a soggetti esterni operanti in qualità di titolari del trattamento, a titolo esemplificativo, autorità giudiziarie ed organi di vigilanza e controllo, ed in generale soggetti pubblici o privati, legittimati a chiedere i Dati (es. banche e istituti di credito, servizi di pagamento; Pubbliche amministrazioni e altre pubbliche autorità).

I Dati potranno essere trattati, per conto del titolare, da soggetti terzi designati come responsabili del trattamento, che si trovano all'interno del territorio dell'Unione Europea e che svolgono per conto del titolare specifiche attività, a titolo esemplificativo: la sua rete di distribuzione commerciale; le società di marketing; le società e gli agenti che svolgono l’attività di recupero crediti; consulenti legali, finanziari, fiscali e amministrativi; società controllanti; tutta la filiera della logistica (Spedizionieri, Trasportatori, Padroncini, Poste, Aziende per la Logistica).

In caso di acquisto sul marketplace Horezon.it, i Dati dell’Utente acquirente saranno comunicati ai relativi Vendor per l’espletamento degli ordini effettuati sul marketplace stesso. Da quel momento il Vendor diviene titolare del trattamento dei dati.

I Dati potranno essere oggetto di trasferimento in paesi non appartenenti all’Unione Europea, unicamente relativamente a quelli in cui il livello di protezione è ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR.

I Dati Personali non saranno, invece, diffusi a soggetti indeterminati.



5- Diritti dell’interessato. Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22

5.1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.

5.2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a. dell'origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

5.3. L'interessato ha diritto di ottenere: a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego dimezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; d. la portabilità dei dati.

5.4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

6- Modalità e Luogo di Trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito hanno luogo presso la sede del Titolare e sono curati solo da personale tecnico, interno, opportunamente nominato, incaricato del trattamento ai sensi del GDPR oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

È possibile che alcune informazioni o Dati derivanti dal servizio web vengano comunicati o diffusi all’esterno dell’azienda attraverso le procedure previste dalla legge per le finalità di cui all’Art. 3.

I Dati Personali saranno trattati adottando le opportune misure di sicurezza volte a garantire la riservatezza e ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati stessi.

I Dati saranno prevalentemente trattati con l’ausilio di strumentazioni automatizzati, ma anche mediante supporti cartacei, sempre nell’ottica di sicurezza e riservatezza.

Conservazione dei Dati - Il Titolare conserverà i Dati dell’interessato per tutto il tempo necessario per perseguire le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy. Ad esempio, Horezon conserva la cronologia delle transazioni in modo che l’utente possa sempre esaminare gli acquisti effettuati e, eventualmente, ripetere gli ordini. Il tutto al fine di migliorare l’adeguatezza dei contenuti consigliati.

Link ad altri siti web - Il Titolare non controlla né ha modo di supervisionare il contenuto e le politiche di trattamento dei Dati Personali dei siti web e dei servizi di terze parti accessibili attraverso i link contenuti all’interno del Sito. Horezon non potrà, pertanto, in alcun caso essere ritenuto responsabile dei trattamenti effettuati attraverso o in relazione a tali siti di terzi. Si invitano gli Utenti a prestare la massima attenzione in tal senso, prendendo visione delle condizioni d’uso e delle privacy policy pubblicate sui portali visitati.